A cura di
Nuova Collaborazione
Relatori

Elisabetta Vaccarella, Assessore alla Giustizia e al Benessere Sociale e ai Diritti Civili, con deleghe Servizi alla Persona, Inclusione Sociale e Contrasto alle povertà, Contrasto alle discriminazioni, Accoglienza e Integrazione – Comune di Bari

Valentina Romano, Capo Dipartimento Welfare – Regione Puglia

Federica Modolo, Responsabile Segreteria Didattica Nuova Collaborazione ed esaminatrice Ebincolf

Doda Renzetti, Medico Internista, Coordinatrice sanitaria di Rsa Villa Giovanna, gruppo Korian

MM06

DOMICILIARE O RESIDENZIALE: POLITICHE, LAVORO E FORMAZIONE PER UN’ASSISTENZA INTEGRATA

 

Abstract: 

Il workshop intende esplorare le connessioni tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale per persone non autosufficienti, mettendo in luce le politiche pubbliche che promuovono un modello di “autonomia possibile”. Saranno affrontati temi centrali per il settore: la gestione contrattuale e la regolarizzazione del lavoro domestico da un lato, e la necessità di politiche per il riconoscimento e il supporto delle famiglie che si occupano di assistenza dall’altro. Inoltre, si discuterà dell’importanza della formazione professionale degli assistenti familiari, un elemento cruciale per migliorare la qualità dell’assistenza a domicilio e nelle strutture residenziali. Particolare attenzione sarà data al ruolo delle istituzioni locali e alle politiche regionali, con un approfondimento sulle iniziative per la non autosufficienza attivate in Puglia.

Il workshop si propone come un’opportunità di confronto tra professionisti del settore, Istituzioni e famiglie, per costruire un dialogo che favorisca un’azione integrata tra il lavoro domiciliare e quello residenziale, migliorando il supporto alle persone non autosufficienti e garantendo un’assistenza di qualità, in linea con le esigenze del territorio e delle famiglie.

 

Programma: 

11.30 – 11.45 – Introduzione al contesto locale
Elisabetta Vaccarella

 

11.45 – 12.00Politiche pubbliche per l’assistenza domiciliare e residenziale e impatto sul territorio
Valentina Romano

 

12.00 – 12.15 – Formazione, certificazione e gestione contrattuale degli assistenti familiari
Federica Modolo

 

12.15 – 12.25 – Testimonianza video: l’esperienza di un caregiver familiare

 

12.25 – 12.55 – Dialogo tra esperte – Verso un sistema integrato di assistenza
Panel di esperte (Ass. Vaccarella, Avv. Romano, Dott.ssa Renzetti)

– A partire dalla testimonianza del caregiver, dialogo e confronto su come migliorare l’integrazione tra assistenza domiciliare e residenziale, il ruolo delle politiche pubbliche e della sanità, e ipotesi di azioni concrete per sostenere famiglie e operatori.

 

12.55 – 13.00 – Conclusioni e riflessioni finali

 

Destinatari: 

OSS, Assistenti Sociali, Educatori, Caregiver, Dirigenti e figuri manageriali e di coordinamento, Fisioterapisti, Terapisti occupazionali, Medici/Geriatri, Psicologi, Logopedisti

Data Sala Ora
19 Marzo 2025 LA FORGIA 11.30 - 13.00