A cura di
Margotta Medical
Relatori

Andrea Minarini, Già Risk Manager Ausl Bologna
Marco Masina, Primario di Geriatria dell’Ospedale di Bentivoglio
Silvia Stefanelli, Avvocato di Diritto Sanitario e Co-titolare dello Studio Legale Stefanelli & Stefanelli
Stefano Maria Mezzopera, Risk Manager in Sanità

GM08

L’ASSISTENZA E LA CURA IN SICUREZZA DELLA NON-AUTOSUFFICIENZA

 

Abstract:

Durante la sessione, esploreremo nuovi approcci per migliorare l’assistenza domiciliare per anziani e disabili non-autosufficienti.

Affronteremo la gestione del rischio e l’adesione a un sistema di sicurezza, come indicato dalla guida ministeriale per gli operatori sanitari. Presenteremo anche le nuove metodiche di telemedicina tramite soluzioni innovative specializzate nella gestione dell’assistenza domiciliare.

Toccheremo gli aspetti legali ed esploreremo il passaggio dalla autosufficienza alla parziale autosufficienza e infine alla non-autosufficienza. Discuteremo anche come ottimizzare l’assistenza domiciliare per coloro che vedono ridurre progressivamente la propria autosufficienza, fino a raggiungere la totale non-autosufficienza. Approfondiremo infine le strategie per formare adeguatamente il personale che presta assistenza a domicilio e discuteremo degli strumenti più efficaci da utilizzare.

Data Sala Ora
30 Novembre 2023 REGENCY 2 11.30-13.00