Roberto Piperno, Neurologo e Fisiatra, Consulente Scientifico Assistiamo Casa
Pietro Segata, Presidente Assistiamo Casa
Sergio Criseo, Fisioterapista, Coordinatore Ricerca e Sviluppo dei Servizi Riabilitativi Assistiamo Casa
Simona Genovese, Referente area GCA Staff Direzione Attività Socio Sanitarie AUSL Bologna
Silvio Taddei, Neurologo e Fisiatra, Direttore Sanitario Assistiamo Casa
Francesca Saija, Psicologa Assistiamo Casa
PROGRAMMA PROVVISORIO
Abstract
Il “Progetto Riabilitativo di Struttura” rappresenta uno strumento previsto dalle linee guida ministeriali per le attività di riabilitazione e costituisce il quadro di riferimento per definire l’identità e l’organizzazione riabilitativa all’interno delle strutture residenziali per anziani. L’esperienza pilota avviata presso la CRA Villa Paola di Bologna, promossa da Assistiamo Casa e Società Dolce, ha introdotto un modello di presa in carico multidimensionale e partecipata, finalizzato a integrare competenze, tecnologie e percorsi personalizzati di riabilitazione e stimolazione cognitiva.
Il workshop presenterà il percorso sviluppato nel corso del 2025:
– l’introduzione dei Progetti Riabilitativi Individualizzati (PRI) come estensione del PAI;
– l’elaborazione del Progetto Riabilitativo di Struttura (PRS) come documento identitario e organizzativo;
– la sperimentazione del Patto di Cura, volto al coinvolgimento dei caregiver;
– la realizzazione di laboratori interprofessionali e interstrutturali come strumento di confronto, condivisione e diffusione di buone prassi riabilitative all’interno della rete dei servizi per anziani.
Saranno inoltre presentate alcune delle attività avviate nella struttura, insieme alle prospettive di rete e di sviluppo previste per il 2026, orientate al consolidamento delle collaborazioni già avviate e all’ampliamento delle connessioni con il territorio, in un’ottica di integrazione e miglioramento continuo della qualità riabilitativa in ambito residenziale.
Programma
Introduzione e apertura dei lavori
Roberto Piperno
Assistiamo Casa: contesto e prospettive di rete
Pietro Segata
Il progetto pilota nella CRA Villa Paola
Sergio Criseo
Il percorso del Patto di Cura
Simona Genovese
Il ruolo del medico fisiatra nella Casa Residenza Anziani
Silvio Taddei
Stimolazione cognitiva di gruppo e coaching dei familiari
Francesca Saija
È previsto inoltre l’intervento del familiare di una residente di Villa Paola
| Data | Sala | Ora |
|---|---|---|
| 27 Novembre 2025 | Da definire | 14.00 - 16.00 |