A cura di
ZUCCHETTI
Zucchetti
Relatori

Marcello Arena, Responsabile Zucchetti Healthcare Academy

Annalisa Pennini, Responsabile Scientifico Zucchetti Healthcare Academy e Referente Sistema di Gestione del Rischio

Monica Leporatti, Consulente del Sistema di Gestione del Rischio. Esperta in sistemi qualità e accreditamento

Verusca Castellani, Consulente del Sistema di Gestione del Rischio – Avvocato – Risk Manager

MP06

UN SISTEMA DI RISK MANAGEMENT E SICUREZZA DELLE CURE – ADEGUARSI OGGI PER NON RISCHIARE DOMANI

 

Abstract:

La gestione del rischio sanitario all’interno delle strutture socio è un aspetto strategico per garantire la sicurezza delle cure, la qualità dell’assistenza e il governo dei processi organizzativi.

In questo workshop si evidenzieranno le esigenze del contesto e la necessità di rispondere all’evoluzione normativa, che partendo dalla Legge Gelli-Bianco (24/2017) fino al Decreto attuativo del 2024 – richiede alle strutture di adottare strumenti sempre più rigorosi e strutturati per la valutazione e la gestione dei rischi.

In linea con questi requisiti normativi e in qualità di partner digitale, Zucchetti Healthcare ha creato un sistema di gestione del rischio sanitario composto da consulenza, software e formazione.

Un sistema di gestione del rischio sanitario consente di adeguarsi al dettato normativo che vedrà a marzo 2026 il consolidamento dell’obbligo di legge e degli standard assicurativi.

 

Programma:

Marcello Arena
I servizi di Academy: dove si colloca il sistema di gestione del rischio sanitario

Annalisa Pennini
Dall’obbligo normativo alle necessità di sicurezza delle cure nelle strutture socio sanitarie: i perché di un sistema di gestione del rischio sanitario

Monica Leporatti
Creare e mantenere un sistema di gestione del rischio sanitario: i come della sicurezza delle cure

Verusca Castellani
Cosa succede per chi non si adegua entro marzo 2026? Conseguenze legali, professionali e organizzative

 

Destinatari:

Direttori, coordinatori, Responsabili della qualità, Risk manager, Facilitatori e figure che si occupano di sicurezza e qualità delle cure.

Data Sala Ora
26 Novembre 2025 Da definire 15.00 - 16.15