A cura di
Gruppo di lavoro interregionale dei centri ausili informatici ed elettronici (GLIC) in collaborazione con SIMFER
Relatori

Fabrizio Ciullo, Direttore del Distretto Socio-Sanitario di Galatina ASL Lecce, Coordinatore Sezione 24 SIMFER.

Massimiliano Malavasi, Centro Regionale Ausili – CAAD Bologna – Rete GLIC

Alessandro De Robertis, Responsabile Domos – Domotica Sociale Conversano (BA) – Rete GLIC

Carlo Montanari, Centro Regionale Ausili – CAAD Bologna settore consulenze tecniche – Rete GLIC

Elisa Della Giorgia, Terapista Occupazionale – INDEPENDENT L. ONLUS Merano (BZ) – Rete GLIC

Roberta Migliarini, Dirigente Area Servizi alla Persona, Comune di Perugia

Francesca Cagnoni, IFO Area Sociale– USL Umbria 1

Riccardo Magni, Coordinatore COAT (PG) – Rete GLIC

GM07

DOMOTICA ASSISTIVA: TRA RIABILITAZIONE E VITA INDIPENDENTE

Dalla riabilitazione alla vita indipendente: esperienze e strumenti per un abitare in autonomia per disabili e anziani

 

Abstract:

La domotica assistiva rappresenta oggi uno strumento strategico per favorire l’autonomia delle persone con disabilità e per integrare in modo innovativo i percorsi riabilitativi e di transizione verso la vita indipendente. Il convegno riunisce centri che hanno sviluppato soluzioni per appartamenti accessibili e domotizzati, offrendo esperienze concrete di processo ed utilizzo delle tecnologie per l’autonomia nei contesti abitativi. Si tratta di un tema che sottintende l’attività di equipe multiprofessionali e strumenti specifici per la lettura dei bisogni e per la progettazione di soluzioni rispondenti alle esigenze del contesto. Attraverso il confronto tra operatori, riabilitatori e responsabili di centri ausili, verranno, quindi, esplorate le potenzialità della domotica sia come supporto nei programmi riabilitativi, sia come leva per la partecipazione attiva e l’autodeterminazione delle persone. Parallelamente agli aspetti tecnico-riabilitativi, sarà affrontato anche il tema dei percorsi amministrativi e organizzativi che supportano la realizzazione e la sostenibilità di queste iniziative, con il contributo di figure politico-amministrative e gestionali.

 

Programma:  

Moderatori: Fabrizio Ciullo, Massimiliano Malavasi

Alessandro De Robertis
Domotica per la vita indipendente: progetti di autonomia individualizzati,

Carlo Montanari
Tecnologie ed adattamenti ambientali a supporto del progetto di vita: l’evoluzione delle soluzioni domotiche

Elisa Della Giorgia
La casa che abilita: storie di autonomia con Independent L: Esperienze reali di utenti che, grazie alla domotica, hanno trasformato la propria quotidianità verso una maggiore indipendenza

Roberta Migliarini, Francesca Cagnoni, Riccardo Magni
La sfida dell’adattamento abitativo per anziani non autosufficienti: un progetto, un percorso

Discussione

 

Destinatari:

Oss, Assistenti sociali, Educatori, Caregiver, Dirigenti e figure manageriali e di coordinamento, Fisioterapisti, Terapisti occupazionali, Medici/Geriatri, Psicologi, Logopedisti

Data Sala Ora
27 Novembre 2025 Da definire 11.30 - 13.00