Francesca Masi, Direttrice della Fondazione Parco Archeologico di Classe – Ravennantica
Abstract:
I Musei dell’Emilia-Romagna aderenti alla rete MADER-Musei per l’Alzheimer e le demenze, condividendo la rilevanza del welfare culturale e del lavoro di comunità per l’accrescimento del ruolo sociale delle istituzioni culturali e museali e riconoscendo il valore della cultura quale agente di benessere, hanno avviato un rapporto di collaborazione al fine promuovere il benessere attraverso la condivisione e la sperimentazione di buone pratiche di fruizione del patrimonio culturale rivolte alla popolazione anziana fragile e in particolare alle persone con Alzheimer e Demenze e alle loro famiglie.
I musei non sono solo luoghi dove si conservano le opere. Sono spazi vivi, che respirano con la comunità, che accolgono fragilità, che trasformano il silenzio in relazione.
Destinatari:
OSS, Assistenti Sociali, Educatori, Caregiver, Dirigenti e figure manageriali e di coordinamento, Fisioterapisti, Terapisti occupazionali, Medici/Geriatri, Psicologi, Logopedisti
Una delle novità dell’edizione 2025 sono i mini lab, che chiuderanno la prima giornata di Forum NA.
Sessioni di circa 45 minuti in cui, nella forma di brevi monologhi, talks o interviste ci si sofferma su tematiche non meno centrali per il settore, ma sicuramente meno ‘operative’, lasciando spazio alla riflessione e al dibattito.
| Data | Sala | Ora |
|---|---|---|
| 26 Novembre 2025 | Da definire | 17.00 - 17.45 |