Lalla Golfarelli, Presidente Carer
Maria Costi, Consigliera regionale dell’Emilia Romagna
Tamara Calzolari, Assessora Welfare – Comune di Carpi
Silvia Torselli, Responsabile Servizi&Solutions | People Caring Jointly
Angelo Grippaldi, Esperto di welfare aziendale nella Pubblica amministrazione
Salvatore Milianta, Avvocato esperto dei diritti dei caregiver
Federico Boccaletti, Vicepresidente Anziani e non solo
Loredana Ligabue, Segretaria di Carer
Programma:
Lalla Golfarelli
Perché il manifesto appello per i lavoratori caregiver
Maria Costi
Promuovere il welfare per la conciliazione di cura nelle politiche regionali
Tamara Calzolari
Una rete welfare per i servizi pubblici aperti ai caregiver che lavorano
Silvia Torselli
Servizi di welfare aziendale orientati alla cura
Angelo Grippaldi
Welfare aziendale nelle aziende pubbliche per la conciliazione di cura: percorsi- esperienze e opportunità
Salvatore Milianta
La sentenza della corte europea sulla “discriminazione indiretta” dei caregiver che lavorano: strategie di risposta nel dialogo sociale
Federico Boccaletti
Conciliare cura e lavoro: prospettive e nuove sfide
Loredana Ligabue
Considerazioni conclusive
Descrizione:
Molte ricerche indicano che in Italia fra il 30 e il 40% dei lavoratori/trici ha anche compiti di cura di persone non autosufficienti o disabili. È quindi preminente interesse delle aziende favorire una nuova “conciliazione di cura” per i propri dipendenti con impegni di cura, favorendo l’accesso a informazione, orientamento, formazione, sollievo particolarmente mirati ad alleggerire il carico di cura e di stress del lavoratore/trici caregiver.
CARER ETS promuove un “Manifesto appello” mirato a promuovere il dialogo sociale e una rete proattiva che riconosca nel caregivjng un “pilastro sociale” del welfare.
| Data | Sala | Ora |
|---|---|---|
| 27 Novembre 2025 | Da definire | 14.00 - 16.00 |