SCONTO FINO AL 30 OTTOBRE!

INDICI DI GRAVITÀ ASSISTENZIALE E FRAGILITÀ SOCIALE PER LA DEFINIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA

Relatori

Barbara Rosina, Vicepresidente CNOAS

Coordina Monica Forno, assistente sociale specialista, formatrice

Claudio Pedrelli, Consigliere CNOAS

Mirella Silvani, Consigliera Segretario CNOAS

GP09

INDICI DI GRAVITÀ ASSISTENZIALE E FRAGILITÀ SOCIALE PER LA DEFINIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA
Tracce per individuazione di parametri condivisi in materia di trascuratezza, abbandono e incuria nelle persone non autosufficienti a domicilio
A cura del CNOAS, Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali

 

Saluti Barbara Rosina, Vicepresidente CNOAS

Coordina Monica Forno, assistente sociale specialista, formatrice

Introduce

Claudio Pedrelli, Consigliere CNOAS

ESPERIENZE, METODI E STRUMENTI A CONFRONTO:

  • “Nuove prospettive di attuazione della convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità – La sperimentazione della coprogettazione capacitante sul territorio del Chierese e del Valdarno Aretino” – Monica Cellai, Resp. servizi sociali Comune Terranuova Bracciolini (AR) e Gabriele Ronco, Consorzio Socio-Assistenziale del Chierese.
  • “Nuovo modello di responsabilità condivisa e progettazione per la persona adulta con disabilità in Valle d’Aosta” – Simona Gamba, Coord. unità valutazione disabilità, Regione Valle d’Aosta.
  • “L’equipe di valutazione multidimensionale: un’esperienza operativa fluida e ai confini” – Chiara Pierucci, ASST Brianza.
  • “Usca sociale: un’esperienza avvincente” – Manuela Zaltieri, Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo.

Conclusioni
Mirella Silvani, Consigliera Segretario CNOAS

Data Sala Ora
25 Novembre 2021 REGENCY 14.30-17.00