Giovanni Viganò, senior partner e consulente di Synergia s.r.l.
Simone Passuti, product manager Area Sanità di Gruppo Maggioli
Abstract:
Il workshop “Nuove prospettive nella valutazione e riabilitazione per i pazienti affetti da decadimento cognitivo: da WHODAS 2.0 a Eligence” intende approfondire le innovazioni introdotte dal Decreto Legislativo 62/2024, che segna una svolta nell’approccio alla disabilità e alla non autosufficienza. La riforma mette al centro la persona e il suo progetto di vita, introducendo strumenti valutativi e partecipativi capaci di cogliere i bisogni anche di chi si trova in condizioni di decadimento cognitivo.
Un’attenzione particolare sarà rivolta alla Valutazione Multidimensionale e allo strumento WHODAS 2.0, con un affondo specifico sul dominio delle attività cognitive, concepito per rilevare le capacità residue della persona e somministrabile anche in modalità proxy, grazie al contributo di caregiver e familiari. Questa prospettiva consente di garantire la piena inclusione delle persone con deterioramento cognitivo nei processi di valutazione e progettazione, evitando il rischio di marginalizzazione. A partire da tale valutazione, si sviluppa il Progetto di vita individualizzato e partecipato, che assume un ruolo centrale nella definizione degli interventi a carattere sociale, sanitario, riabilitativo.
In questo contesto sarà presentata l’esperienza di Eligence, una piattaforma web per il training cognitivo che può essere integrata all’interno del progetto individualizzato. Tale soluzione è nata infatti in un contesto di progettazione internazionale, a cui hanno preso parte 11 soggetti di 4 Paesi europei (Grecia, Italia, Norvegia, Spagna), realizzato con l’obiettivo di sviluppare e sperimentare giochi elettronici e altri strumenti informatici utili al mantenimento e alla cura degli anziani, in particolare quelli affetti da decadimento cognitivo in combinazione con l’aspetto della socializzazione e inclusione.
Programma:
Introduzione
Le novità normative del Decreto Legislativo 62/2024.
Valutazione Multidimensionale
Lo strumento WHODAS 2.0 e il dominio dell’analisi cognitiva.
Il Progetto di vita
Principi, contenuti e dimensione partecipativa.
Eligence
Piattaforma web per il training cognitivo.
Conclusioni
Prospettive di innovazione digitale e sostegno alla qualità della vita.
| Data | Sala | Ora |
|---|---|---|
| 27 Novembre 2025 | Da definire | 11.30 - 13.00 |