Da definire
Abstract
Come si costruiscono condizioni concrete per una vita più autonoma, dignitosa e attiva, anche in presenza di fragilità o disabilità? Il workshop mette al centro esperienze che trasformano i servizi di cura e assistenza in percorsi di empowerment personale e relazionale, grazie all’uso consapevole della tecnologia, al radicamento nei territori e a nuove forme di collaborazione tra pubblico, privato e comunità.
Attraverso progetti come TeleCommunity Lab e CASA CARE, si esplorano modelli di co-progettazione dei servizi, soluzioni per l’abitare assistito e strumenti di telemedicina capaci di ridurre le disuguaglianze nell’accesso. Recognise Your Brain e Espertise portano l’attenzione sul benessere cognitivo e la simulazione in ambienti virtuali, come leva per generare consapevolezza e trasformazione nei contesti educativi, lavorativi e di cura.
Il progetto europeo ADRINCLUSIVE, infine, propone un nuovo approccio all’esperienza turistica, pensata per persone con decadimento cognitivo, in chiave accessibile e relazionale. Un mosaico di pratiche che non solo innovano il welfare, ma rimettono al centro il valore dell’esperienza vissuta, della prossimità e delle relazioni significative per costruire una vita piena e desiderabile, in ogni condizione.
Data | Sala | Ora |
---|---|---|
27 Novembre 2025 | Da definire | 14.30 - 16.30 |