A cura di
Mondo Snoezelen S.R.L.
Relatori

Davide Stecca, Musicista, Biblioterapista, Docente ISNA MSE e Formatore Gentle Teaching

MP19

IL SUONO CHE ACCOGLIE: MUSICA E SNOEZELEN PER LA RELAZIONE E IL BENESSERE NELLE FRAGILITÀ. ESPERIENZE MULTISENSORIALI E GENTLE TEACHING NEI CONTESTI DI CURA E ACCOMPAGNAMENTO

 

Abstract:

La musica e gli ambienti Snoezelen rappresentano strumenti potenti e complementari nel promuovere benessere, connessione e sicurezza emotiva per le persone fragili, indipendentemente dall’età o dalla condizione. In tempi in cui le relazioni sembrano spesso frammentate, questi approcci ci riconducono all’essenza dell’incontro umano, restituendo valore alla presenza e al sentire condiviso.

La musica — intesa come esperienza viva, vibrazione e linguaggio universale — stimola la memoria, evoca emozioni e favorisce la comunicazione anche quando le parole mancano. L’ambiente Snoezelen, con le sue luci, i suoni, i profumi e le texture, crea uno spazio multisensoriale sicuro e accogliente, dove la persona può rilassarsi, esplorare, riconnettersi con sé stessa e con l’altro.

Il Gentle Teaching intreccia questi strumenti in una cornice etica e relazionale: invita chi accompagna a porsi in modo empatico, non giudicante e affettuoso, affinché la persona fragile si senta amata, accolta e capace di fidarsi. In questa prospettiva, la musica e la multisensorialità diventano linguaggi di cura, capaci di trasformare la quotidianità in esperienza significativa, in cui la relazione è al centro e ogni piccolo gesto assume valore.

 

Programma:

Il laboratorio “Il suono che accoglie” offrirà ai partecipanti un’esperienza immersiva e riflessiva, in cui teoria e pratica si fondono per esplorare come la musica e l’approccio multisensoriale possano favorire la crescita relazionale e il benessere globale nelle persone fragili.

 

Contenuti e attività:

– Il potere terapeutico del suono e delle vibrazioni: come il corpo e la mente reagiscono alla musica, e come questa può calmare, stimolare o rievocare ricordi.
– Snoezelen e Gentle Teaching: costruire ambienti e relazioni basati su sicurezza, fiducia e reciprocità.
– Musica attiva e partecipazione: attività pratiche con strumenti, movimento e voce per promuovere espressione, gioco e connessione.
– Esperienze e testimonianze: casi reali in contesti di disabilità, demenza, fragilità emotiva e anzianità.
– Riflessione finale condivisa: tradurre l’esperienza vissuta in strumenti concreti per l’intervento quotidiano.

L’obiettivo è accompagnare i partecipanti a sentire, comprendere e integrare la dimensione sensoriale ed emotiva della cura, per costruire spazi di vita più umani, dolci e relazionali.

 

La prenotazione per l’esperienza all’interno della Stanza Snoezelen verrà registrata allo stand di Focos Argento Mondo Snoezelen dalla mattina del primo giorno di manifestazione

Data Sala Ora
26 Novembre 2025 AUDREY 16.00 - 16.45