A cura di
Elisa Comandini
Relatori

Elisa Comandini, Psicologa ed Assistente sociale, Giudice Onorario in Corte d’Appello Tribunale Minorenni Bologna, Supervisora, già docente universitaria a contratto UNIPR e già consigliera OASER.

Martina Montanari, Avvocata penalista e di diritto di famiglia, Tutrice, Docente al Master  di Criminologia e Psichiatria presso UNI San Marino e Tutor didattico UNIBO.

Daniele Dellapasqua, Avvocato cultore di diritto successorio e di diritto di famiglia e  Amministratore di sostegno.

Maria Elena Bastoni, Professionista accreditata in diritto dei Trust.

Sabrina Marchetti, Esperta per Esperienza, Presidente Onorario dell’Associazione Crescere Insieme di Rimini

Germano De Pace, Avvocato, Amministratore di sostegno e Presidente dell’Associazione Dopo di Noi di Rimini.

MM03

MODELLARE IL FUTURO, TRA DESIDERI, STRUMENTI GIURIDICI E PROGETTI DI VITA

 

Abstract:

Il Workshop si prefigge di trattare il tema del Durante e dopo di noi nei nuclei in cui sia presente una non autosufficienza e dei risvolti psico-socio-giuridici legati alle scelte di tutela e protezione.

Il focus verrà posto sul vissuto ed i desideri della persona con disabilità e sulle aspettative dei loro genitori o familiari.

Si approfondiranno le modalità con cui gli strumenti giuridici dell’amministrazione di sostegno, della tutela e del trust possano rappresentare una chiave di volta nella costruzione di una progettualità individualizzata che guardi al futuro.

Si tratteranno i temi del diritto successorio e delle implicazioni sociali e relazioni da esso derivanti e si passeranno in rassegna situazioni esemplificative di criticità e di efficacia.

Infine, il Workshop si concentrerà sul come sviluppare l’architettura dei progetti individualizzati per accompagnare le famiglie, anche attraverso il protagonismo del terzo settore, nella co-costruzione di interventi e sostegni per la qualità di vita delle persone con disabilità, consapevoli che l’oggi è già domani.

 

Programma:

Il seminario si articolerà in più relazioni ciascuna delle quali incentrata su un aspetto specifico dell’argomento in trattazione. Sul finale sarà dedicato uno spazio adibito al dibattito ed all’interlocuzione con i discenti. Verranno utilizzate slide e video.

Elisa Comandini
Modellare il futuro, tra desideri, strumenti giuridici e progetti di vita;

Martina Montanari
Il ruolo dei principali strumenti giuridici di protezione legale nella costruzione del domani delle persone con disabilità;

Daniele Dellapasqua
L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario

Maria Elena Bastoni
Il Trust ed il Progetto di vita;

Germano De Pace
Le reti di supporto e di accompagnamento nel durante e per il Dopo di Noi

Sabrina Marchetti
Costruire il futuro attraverso i desideri del presente.

 

Destinatari:

OSS, Assistenti Sociali, Educatori, Caregiver, Dirigenti e figure manageriali e di coordinamento, Fisioterapisti, Terapisti occupazionali, Medici/Geriatri, Psicologi, Logopedisti

Data Sala Ora
26 Novembre 2025 Da definire 11.30 - 13.00