Paola Garbella, Direzione Generale Fondazione A. E. Cerino Zegna Impresa Sociale
Sara Pretti, Psicologa-psicoterapeuta presso la Fondazione A. E. Cerino Zegna Impresa Sociale
Enrico Maron Pot, Musicoterapeuta presso la Fondazione A. E. Cerino Zegna Impresa Sociale
Abstract:
Questo workshop propone un progetto multiprofessionale, che si rivolge anche ai caregivers degli anziani istituzionalizzati, affetti da Alzheimer in fase medio-grave. Quanto le RSA hanno vissuto, tra il 2019 ed il 2022, ha creato una frattura, una distanza tra il “dentro” ed il “fuori”, tra dipendenti, utenti e famigliari di questi ultimi. Riavvicinare categorie indispensabili per la qualità di vita in una residenza per anziani, è la sfida che stiamo affrontando. Una sfida che approcciamo, unendo le competenze di diversi professionisti: Psicomotricista, Psicologa, Musicoterapeuta. Nell’anno 2023, ognuno di loro ha ideato e progettato delle iniziative complementari, finalizzate ad intercettare disagi e offrire supporto ai familiari di anziani, particolarmente fragili a causa della malattia degenerativa.
Al centro, indiscussa la persona “anziano” e la relazione di cura, che trova come prima espressione la raccolta della storia di vita.
Programma:
14.00 Accoglienza e apertura dei lavori modera ed introduce Paola Garbella, Direzione Generale Fondazione A. E. Cerino Zegna Impresa Sociale
14.15 “Storie di vita alla moviola” Progetto e risultati raggiunti: Nicoletta Bocca, Psicomotricista la Fondazione A. E. Cerino Zegna Impresa Sociale
“THE’ ALZHEIMER: una merenda terapeutica” Progetto e risultati raggiunti: Sara Pretti, Psicologa-psicoterapeuta presso la Fondazione A. E. Cerino Zegna Impresa Sociale
“Musicoterapia in famiglia” Spazio esperienziale a cura di Enrico Maron Pot, Musicoterapeuta presso la Fondazione A. E. Cerino Zegna Impresa Sociale
15.45 conclusioni e dibattito
Destinatari:
Assistente Sociale, Educatore, Fisioterapista, Terapista occupazionale, Psicologo, Logopedista, Infermiere
Data | Sala | Ora |
---|---|---|
29 Novembre 2023 | Da definire | 14.00 - 16.00 |