Raffaele Benaglio, Responsabile medico innovazione servizi territoriali Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS
Paola Daniela Galetti, Responsabile sanitario servizio territoriale e CDD Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano e Presidente SIGOT Lombardia.
Chiara Arletti, Direttrice ASP Ghirlandina Modena
Luca Gorlani, Direzione dei servizi Cooperativa Il Vomere – Coordinatore rete Connessioni – enti della disabilità bresciana
Abstract:
Negli ultimi anni le strutture residenziali stanno vivendo un profondo processo di trasformazione, spinto sia dall’evoluzione dei bisogni delle persone accolte, sia dalle innovazioni organizzative e tecnologiche che attraversano il sistema socio-sanitario.
RSA e RSD sono chiamate a ripensare i propri modelli di cura e gestione, per garantire servizi integrati con il territorio.
L’incontro vuole offrire uno spazio di confronto tra esperienze e prospettive diverse sul futuro delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e delle Residenze Sanitarie per Disabili (RSD). Le trasformazioni in atto pongono al centro il tema del benessere delle persone accolte e l’introduzione di modelli organizzativi e gestionali innovativi, capaci di coniugare qualità dell’assistenza, personalizzazione dei percorsi e sostenibilità dei servizi.
L’intervento coinvolge professionisti emiliani e toscani nel settore pubblico e privato per offrire spunti concreti per comprendere come le realtà territoriali stiano affrontando la sfida del cambiamento.
Il workshop si inserisce nel ciclo di incontri “Visioni a confronto”, promosso da Advenias per esplorare temi di interesse nazionale attraverso il dialogo diretto con coloro che, ogni giorno, contribuiscono a trasformare il sistema dell’assistenza in Italia.
Approfondimenti e interviste sono disponibili nella rubrica “A tu per tu” sul blog di Advenias.care.
Programma:
Modera l’intervento Raffaele Benaglio
Intervengono:
Paola Daniela Galetti
Chiara Arletti
Luca Gorlani
| Data | Sala | Ora |
|---|---|---|
| 26 Novembre 2025 | Da definire | 11.30 - 13.00 |