Christian Parone, Terapista Occupazionale, Past President AITO
Raffaele Quattrocchi, Terapista Occupazionale
Giulia Spataro, Terapista Occupazionale
Abstract:
L’intervento propone una riflessione sul valore della quotidianità nella presa in carico della persona con demenza, esplorando come la cura possa andare oltre l’aspetto clinico per diventare relazione, presenza e significato condiviso. L’incontro nasce dalla collaborazione tra professionisti impegnati nella terapia occupazionale e nella geriatria, con l’obiettivo di costruire una nuova alleanza interdisciplinare capace di offrire risposte più umane e integrate. Verrà approfondito il ruolo della terapia occupazionale nel contesto domiciliare, come strumento per mantenere identità, autonomia e dignità attraverso le attività significative della vita quotidiana. Si discuterà inoltre della possibilità che il terapista occupazionale assuma funzioni di case manager, favorendo continuità assistenziale e personalizzazione dei percorsi di cura. Un focus sarà dedicato alla dimensione umana e relazionale del prendersi cura, in particolare nel delicato intreccio tra demenza, cure palliative e vissuti di solitudine professionale. La narrazione attraverso immagini e testimonianze completerà la riflessione, restituendo voce alle esperienze di vita e di cura. Questo intervento intende così promuovere un approccio centrato sulla persona, capace di valorizzare la quotidianità come luogo di cura autentica.
Programma:
Gabriella Casu
Introduzione “Una nuova alleanza per la demenza: AITO e SIGG insieme”
Christian Parone
La Terapia Occupazionale al domicilio della persona con demenza
Giulia Spataro
Il terapista occupazionale come case manager nella demenza: utopia o futuro?
Raffaele Quattrocchi
La dimensione umana della cura: demenza, cure palliative e solitudine professionale.
Connettere esperienze, condividere competenze: ‘pillole’ di terapia occupazionale nei webinar SIGG-AITO
Destinatari:
OSS, Assistenti Sociali, Educatori, Caregiver, Dirigenti e figure manageriali e di coordinamento, Fisioterapisti, Terapisti occupazionali, Medici/Geriatri, Psicologi, Logopedisti
| Data | Sala | Ora |
|---|---|---|
| 27 Novembre 2025 | Da definire | 12.00 - 13.00 |