|
AA1 9.00 - 11.00
|
VIVERE MEGLIO, PIÙ A LUNGO. NUOVE ALLEANZE PER UN INVECCHIAMENTO ATTIVO E INCLUSIVO
VIVERE MEGLIO, PIÙ A LUNGO. NUOVE ALLEANZE PER UN INVECCHIAMENTO ATTIVO E INCLUSIVO
A cura di: Forum N.A. in collaborazione con AGE.IT
Sala: Da definire
DIREZIONE STRUTTURE
IL LAVORO DI AIUTO IN AZIONE
IL QUADRO SOCIALE: FUTURO
STRUTTURE IN TRASFORMAZIONE
UNA PROFESSIONE CROCEVIA: WORKSHOP PER LA PROFESSIONE DELL'ASSISTENTE SOCIALE
|
Da definire |
9.00 - 11.00 |
Scopri di più
|
|
|
MM01 11.30 - 13.00
|
ASSISTENZA ANZIANI: ESPERIENZE E TERRITORI A CONFRONTO
ASSISTENZA ANZIANI: ESPERIENZE E TERRITORI A CONFRONTO
A cura di: Forum N. A.
Sala: Da definire
UN PUNTO DI FORZA: FARE LEVA SUL TERRITORIO
|
Da definire |
11.30 - 13.00 |
Scopri di più
|
|
|
MM02 11.30 - 13.00
|
L’EVOLUZIONE DEI SERVIZI AUSILI NELLA TRANSIZIONE DEI SERVIZI E DEGLI UTENTI VERSO IL PROGETTO DI VITA
L’EVOLUZIONE DEI SERVIZI AUSILI NELLA TRANSIZIONE DEI SERVIZI E DEGLI UTENTI VERSO IL PROGETTO DI VITA
A cura di: Centro di ricerca WeCareMore
Sala: Da definire
DISABILITÀ E VITA INDIPENDENTE: RIFORME NORMATIVE E CONCETTUALI
|
Da definire |
11.30 - 13.00 |
Scopri di più
|
|
|
MM03 11.30 - 13.00
|
MODELLARE IL FUTURO, TRA DESIDERI, STRUMENTI GIURIDICI E PROGETTI DI VITA
MODELLARE IL FUTURO, TRA DESIDERI, STRUMENTI GIURIDICI E PROGETTI DI VITA
A cura di: Elisa Comandini
Sala: Da definire
DISABILITÀ E VITA INDIPENDENTE: RIFORME NORMATIVE E CONCETTUALI
FOCUS SULLE NORMATIVE
UNA PROFESSIONE CROCEVIA: WORKSHOP PER LA PROFESSIONE DELL'ASSISTENTE SOCIALE
|
Da definire |
11.30 - 13.00 |
Scopri di più
|
|
|
MM04 11.30 - 13.00
|
16 MARZO 2026: RISK MANAGEMENT – CHI NON SI ADEGUA PAGA IL PREZZO PIÙ ALTO
16 MARZO 2026: RISK MANAGEMENT – CHI NON SI ADEGUA PAGA IL PREZZO PIÙ ALTO
A cura di: Margotta Medical
Sala: Da definire
DIREZIONE STRUTTURE
FOCUS SULLE NORMATIVE
|
Da definire |
11.30 - 13.00 |
Scopri di più
|
|
|
MM05 11.30 - 13.30
|
IL PILASTRO INVISIBILE: IL RUOLO DELLA BADANTE TRA INNOVAZIONE IN ATTO E IL WELFARE CHE VERRÀ - IN DIALOGO CON GLI ALTRI ATTORI NELLA RETE SOCIO-SANITARIA
IL PILASTRO INVISIBILE: IL RUOLO DELLA BADANTE TRA INNOVAZIONE IN ATTO E IL WELFARE CHE VERRÀ - IN DIALOGO CON GLI ALTRI ATTORI NELLA RETE SOCIO-SANITARIA
A cura di: Nuova Collaborazione e Ansdipp
Sala: Da definire
Caregiver
|
Da definire |
11.30 - 13.30 |
Scopri di più
|
|
|
MM06 11.30 - 13.00
|
VISIONI A CONFRONTO - MODELLI IN TRASFORMAZIONE NELLE RSA E NELLE RSD
VISIONI A CONFRONTO - MODELLI IN TRASFORMAZIONE NELLE RSA E NELLE RSD
A cura di: Advenias
Sala: Da definire
STRUTTURE IN TRASFORMAZIONE
|
Da definire |
11.30 - 13.00 |
Scopri di più
|
|
|
MM07 11.30 - 13.30
|
WOUND CARE FACILE: I FONDAMENTALI DELLA GESTIONE DELLE LESIONI DA PRESSIONE
WOUND CARE FACILE: I FONDAMENTALI DELLA GESTIONE DELLE LESIONI DA PRESSIONE
A cura di: Dimensione Infermiere
Sala: Da definire
IL LAVORO DI AIUTO IN AZIONE
Crediti ECM
|
Da definire |
11.30 - 13.30 |
Scopri di più
|
|
|
MM08 11.30 - 13.00
|
LE POLITICHE REGIONALI A SUPPORTO DEI CAREGIVER INFORMALI DI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA: STATUS QUO E PROSPETTIVE FUTURE
LE POLITICHE REGIONALI A SUPPORTO DEI CAREGIVER INFORMALI DI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA: STATUS QUO E PROSPETTIVE FUTURE
A cura di: INRCA ANCONA
Sala: Da definire
Caregiver
|
Da definire |
11.30 - 13.00 |
Scopri di più
|
|
|
MM09 11.30 - 13.00
|
RSA DIGITALE E MODELLO HOUSEHOLD: INTEGRARE TECNOLOGIA, CURA E ARCHITETTURA
RSA DIGITALE E MODELLO HOUSEHOLD: INTEGRARE TECNOLOGIA, CURA E ARCHITETTURA
A cura di: Netpolaris
Sala: Da definire
INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E DIGITALI: APPLICAZIONI REALI
STRUTTURE IN TRASFORMAZIONE
|
Da definire |
11.30 - 13.00 |
Scopri di più
|
|
|
MM10 11.30 - 13.00
|
IL PERCORSO DEL TALENTO SANITARIO: STRATEGIE E STRUMENTI PER UNA SELEZIONE EFFICACE
IL PERCORSO DEL TALENTO SANITARIO: STRATEGIE E STRUMENTI PER UNA SELEZIONE EFFICACE
A cura di: Sysdat
Sala: Da definire
DIREZIONE STRUTTURE
|
Da definire |
11.30 - 13.00 |
Scopri di più
|
|
|
MM11 11.30 - 13.30
|
LA SARCOPENIA IN RSA
LA SARCOPENIA IN RSA
A cura di: NUTRIRE CON CURA - con il contributo non condizionante di IO SANO e in collaborazione con MAGGIOLI EDITORE
Sala: Da definire
IL LAVORO DI AIUTO IN AZIONE
|
Da definire |
11.30 - 13.30 |
Scopri di più
|
|
|
MM12 11.30 - 13.00
|
ASSISTENZA FAMILIARE - LEGALITA', PROFESSIONALITA': SPECIALIZZAZIONE: LE RICHIESTE DEI CAREGIVERS E LE RISPOSTE DI UMANA
ASSISTENZA FAMILIARE - LEGALITA', PROFESSIONALITA': SPECIALIZZAZIONE: LE RICHIESTE DEI CAREGIVERS E LE RISPOSTE DI UMANA
A cura di: Umana Spa
Sala: Da definire
Caregiver
|
Da definire |
11.30 - 13.00 |
Scopri di più
|
|
|
MM13 11.00 - 11.45
|
CON I SENSI E CON IL CUORE: GESTI SENSORIALI PER IL BENESSERE DEL FAMILIARE E DEL PROPRIO CARO
CON I SENSI E CON IL CUORE: GESTI SENSORIALI PER IL BENESSERE DEL FAMILIARE E DEL PROPRIO CARO
A cura di: Mondo Snoezelen S.R.L.
Sala: AUDREY
LE PAROLE
|
AUDREY |
11.00 - 11.45 |
Scopri di più
|
|
|
MP01 14.00 - 15.30
|
DRINKIT: UN KIT DI ATTIVITÀ E DI RISORSE PER FAVORIRE L’IDRATAZIONE NELLE PERSONE ANZIANE
DRINKIT: UN KIT DI ATTIVITÀ E DI RISORSE PER FAVORIRE L’IDRATAZIONE NELLE PERSONE ANZIANE
A cura di: Associazione Infermieristica Gerontologica Geriatrica Ricerca ed Etica (AGIRE)
Sala: Da definire
IL LAVORO DI AIUTO IN AZIONE
Crediti ECM
|
Da definire |
14.00 - 15.30 |
Scopri di più
|
|
|
MP02 14.00 - 17.00
|
RSA CHE COSTRUISCONO IL LORO FUTURO: INNOVAZIONE, COMMUNITY BUILDING E SOSTENIBILITÀ
RSA CHE COSTRUISCONO IL LORO FUTURO: INNOVAZIONE, COMMUNITY BUILDING E SOSTENIBILITÀ
A cura di: Associazione Promozione Sociale RINATA ETS e SIGOT
Sala: Da definire
STRUTTURE IN TRASFORMAZIONE
|
Da definire |
14.00 - 17.00 |
Scopri di più
|
|
|
MP03 14.30 - 16.30
|
IL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE QUALE RISORSA PER UN MODELLO INTEGRATO DI SISTEMA SALUTE
IL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE QUALE RISORSA PER UN MODELLO INTEGRATO DI SISTEMA SALUTE
A cura di: CROAS Emilia Romagna e CNOAS
Sala: Da definire
UNA PROFESSIONE CROCEVIA: WORKSHOP PER LA PROFESSIONE DELL'ASSISTENTE SOCIALE
|
Da definire |
14.30 - 16.30 |
Scopri di più
|
|
|
MP04 14.00 - 16.00
|
IL RUOLO CHIAVE DEL TERZO SETTORE VERSO L’AUTONOMIA LAVORATIVA
IL RUOLO CHIAVE DEL TERZO SETTORE VERSO L’AUTONOMIA LAVORATIVA
A cura di: Aias Bologna Onlus
Sala: Da definire
DISABILITÀ E VITA INDIPENDENTE: RIFORME NORMATIVE E CONCETTUALI
|
Da definire |
14.00 - 16.00 |
Scopri di più
|
|
|
MP05 14.00 – 15.30
|
COMPLESSO A CHI? DAI BISOGNI AI DESIDERI: IL PROGETTO DI VITA NELLA DISABILITÀ CON ELEVATI BISOGNI DI SOSTEGNO
COMPLESSO A CHI? DAI BISOGNI AI DESIDERI: IL PROGETTO DI VITA NELLA DISABILITÀ CON ELEVATI BISOGNI DI SOSTEGNO
A cura di: Immaginabili Risorse
Sala: Da definire
DISABILITÀ E VITA INDIPENDENTE: RIFORME NORMATIVE E CONCETTUALI
|
Da definire |
14.00 – 15.30 |
Scopri di più
|
|
|
MP06 15.00 - 16.15
|
UN SISTEMA DI RISK MANAGEMENT E SICUREZZA DELLE CURE - ADEGUARSI OGGI PER NON RISCHIARE DOMANI
UN SISTEMA DI RISK MANAGEMENT E SICUREZZA DELLE CURE - ADEGUARSI OGGI PER NON RISCHIARE DOMANI
A cura di: Zucchetti
Sala: Da definire
DIREZIONE STRUTTURE
|
Da definire |
15.00 - 16.15 |
Scopri di più
|
|
|
MP07 14.30 - 16.30
|
MULTIDISCIPLINARIETÀ E COLLABORAZIONE INTERPROFESSIONALE A SOSTEGNO DELLA FRAGILITÀ E NON AUTOSUFFICIENZA IN ETÀ GERIATRICA
MULTIDISCIPLINARIETÀ E COLLABORAZIONE INTERPROFESSIONALE A SOSTEGNO DELLA FRAGILITÀ E NON AUTOSUFFICIENZA IN ETÀ GERIATRICA
A cura di: AIP Emilia Romagna
Sala: Da definire
IL LAVORO DI AIUTO IN AZIONE
STRUTTURE IN TRASFORMAZIONE
|
Da definire |
14.30 - 16.30 |
Scopri di più
|
|
|
MP08 16.00 - 17.00
|
LA RIPARTIZIONE DEI COSTI DI DEGENZA IN RSA: IL TEMA DELLE RETTE ALZHEIMER
LA RIPARTIZIONE DEI COSTI DI DEGENZA IN RSA: IL TEMA DELLE RETTE ALZHEIMER
A cura di: Studio Degani
Sala: Da definire
DIREZIONE STRUTTURE
FOCUS SULLE NORMATIVE
|
Da definire |
16.00 - 17.00 |
Scopri di più
|
|
|
MP09 14.30 - 16.30
|
R.S.A. REAL SOCIAL AGE: SOCIAL MEDIA MANAGEMENT NEI SERVIZI ALLA PERSONA ANZIANA
R.S.A. REAL SOCIAL AGE: SOCIAL MEDIA MANAGEMENT NEI SERVIZI ALLA PERSONA ANZIANA
A cura di: Centro Servizi Sociali Villa Serena
Sala: Da definire
DIREZIONE STRUTTURE
INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E DIGITALI: APPLICAZIONI REALI
|
Da definire |
14.30 - 16.30 |
Scopri di più
|
|
|
MP10 14.30 - 16.30
|
LA CURA DELLE PAROLE. L’ESPERIENZA DI ANNI AZZURRI KOS E PAROLE O_STILI
LA CURA DELLE PAROLE. L’ESPERIENZA DI ANNI AZZURRI KOS E PAROLE O_STILI
A cura di: Kos Group
Sala: Da definire
LE PAROLE
|
Da definire |
14.30 - 16.30 |
Scopri di più
|
|
|
MP11 14.00 - 15.30
|
ACCESSO AI SERVIZI NEI PICCOLI COMUNI: APPROCCIO TECNOLOGICO E TESTIMONIANZE DAL TERRITORIO
ACCESSO AI SERVIZI NEI PICCOLI COMUNI: APPROCCIO TECNOLOGICO E TESTIMONIANZE DAL TERRITORIO
A cura di: Age.it
Sala: Da definire
UN PUNTO DI FORZA: FARE LEVA SUL TERRITORIO
|
Da definire |
14.00 - 15.30 |
Scopri di più
|
|
|
MP12 15.30 - 17.00
|
RELAZIONI PER LA DEMENZA: UN VIAGGIO A TRE VOCI NELLA CURA
RELAZIONI PER LA DEMENZA: UN VIAGGIO A TRE VOCI NELLA CURA
A cura di: Age.it
Sala: Da definire
IL LAVORO DI AIUTO IN AZIONE
|
Da definire |
15.30 - 17.00 |
Scopri di più
|
|
|
MP13 14.30 - 17.00
|
AUTISMO: LE INTERDIPENDENZE DELLA CURA
AUTISMO: LE INTERDIPENDENZE DELLA CURA
A cura di: G&A
Sala: Da definire
DISABILITÀ E VITA INDIPENDENTE: RIFORME NORMATIVE E CONCETTUALI
Crediti ECM
|
Da definire |
14.30 - 17.00 |
Scopri di più
|
|
|
MP14 14.00 - 17.00
|
ABITARE E VIVERE INSIEME LA CITTÀ. COHOUSING, INCLUSIONE SOCIALE, SERVIZI DI SALUTE MENTALE.
ABITARE E VIVERE INSIEME LA CITTÀ. COHOUSING, INCLUSIONE SOCIALE, SERVIZI DI SALUTE MENTALE.
A cura di: Rivista Welfare Oggi
Sala: Da definire
IL QUADRO SOCIALE: FUTURO
|
Da definire |
14.00 - 17.00 |
Scopri di più
|
|
|
MP15 14.30 - 17.00
|
ASSISTENZA RESIDENZIALE: I NODI IRRISOLTI
ASSISTENZA RESIDENZIALE: I NODI IRRISOLTI
A cura di: CIASS - Coordinamento Interassociativo del settore sociosanitario
Sala: Da definire
DIREZIONE STRUTTURE
IL QUADRO SOCIALE: FUTURO
|
Da definire |
14.30 - 17.00 |
Scopri di più
|
|
|
MP16 14.00 – 15.00
|
INNOVARE LA CURA DELLA DISABILITÀ: L'ESPERIENZA DELL'OSPEDALE DI COMUNITÀ PRIVATO ACCREDITATO NELLA PRATICA DELLA FONDAZIONE RICHIEDEI
INNOVARE LA CURA DELLA DISABILITÀ: L'ESPERIENZA DELL'OSPEDALE DI COMUNITÀ PRIVATO ACCREDITATO NELLA PRATICA DELLA FONDAZIONE RICHIEDEI
A cura di: Fondazione Richiedei e UNEBA Lombardia
Sala: Da definire
DISABILITÀ E VITA INDIPENDENTE: RIFORME NORMATIVE E CONCETTUALI
IL LAVORO DI AIUTO IN AZIONE
|
Da definire |
14.00 – 15.00 |
Scopri di più
|
|
|
MP17 15.00 - 16.00
|
RSA, DOVE LE GENERAZIONI SI INCONTRANO
RSA, DOVE LE GENERAZIONI SI INCONTRANO
A cura di: UNEBA Lecco - UNEBA Lombardia - IRAM Lecco
Sala: Da definire
STRUTTURE IN TRASFORMAZIONE
|
Da definire |
15.00 - 16.00 |
Scopri di più
|
|
|
MP18 14.00 - 14.45
|
QUANDO IL PESO ACCOGLIE: IL POTERE CALMANTE DEGLI OGGETTI PONDERATI
QUANDO IL PESO ACCOGLIE: IL POTERE CALMANTE DEGLI OGGETTI PONDERATI
A cura di: Mondo Snoezelen S.R.L.
Sala: AUDREY
|
AUDREY |
14.00 - 14.45 |
Scopri di più
|
|
|
MP19 16.00 - 16.45
|
IL SUONO CHE ACCOGLIE: MUSICA E SNOEZELEN PER LA RELAZIONE E IL BENESSERE NELLE FRAGILITÀ. ESPERIENZE MULTISENSORIALI E GENTLE TEACHING NEI CONTESTI DI CURA E ACCOMPAGNAMENTO
IL SUONO CHE ACCOGLIE: MUSICA E SNOEZELEN PER LA RELAZIONE E IL BENESSERE NELLE FRAGILITÀ. ESPERIENZE MULTISENSORIALI E GENTLE TEACHING NEI CONTESTI DI CURA E ACCOMPAGNAMENTO
A cura di: Mondo Snoezelen S.R.L.
Sala: AUDREY
LE PAROLE
|
AUDREY |
16.00 - 16.45 |
Scopri di più
|
|
|
ML01 17.00 - 17.45
|
MADER-MUSEI PER L’ALZHEIMER E LE DEMENZE EMILIA ROMAGNA
MADER-MUSEI PER L’ALZHEIMER E LE DEMENZE EMILIA ROMAGNA
A cura di: Fondazione Parco Archeologico di Classe - RavennAntica
Sala: Da definire
LE PAROLE
Mini Lab
|
Da definire |
17.00 - 17.45 |
Scopri di più
|
|
|
ML02 17.00 - 17.45
|
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DELLA COMUNICAZIONE: PAROLE, SGUARDI E SCELTE PER CHI LAVORA NELLA NON AUTOSUFFICIENZA
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DELLA COMUNICAZIONE: PAROLE, SGUARDI E SCELTE PER CHI LAVORA NELLA NON AUTOSUFFICIENZA
A cura di: Valentina Tomirotti
Sala: Da definire
IL LAVORO DI AIUTO IN AZIONE
Mini Lab
|
Da definire |
17.00 - 17.45 |
Scopri di più
|
|
|
ML03 17.00 - 17.45
|
PASSATO E - SOPRATTUTTO - FUTURO! UNA CONVERSAZIONE CON MARCO TRABUCCHI E MICHELE FARINA
PASSATO E - SOPRATTUTTO - FUTURO! UNA CONVERSAZIONE CON MARCO TRABUCCHI E MICHELE FARINA
A cura di: Forum N. A.
Sala: Da definire
IL QUADRO SOCIALE: FUTURO
Mini Lab
|
Da definire |
17.00 - 17.45 |
Scopri di più
|
|
|
ML04 17.00 - 17.45
|
FUND RAISING PER I SERVIZI CON GLI ANZIANI E LA FRAGILITA’
FUND RAISING PER I SERVIZI CON GLI ANZIANI E LA FRAGILITA’
Sala: Da definire
DIREZIONE STRUTTURE
Mini Lab
|
Da definire |
17.00 - 17.45 |
Scopri di più
|
|
|
ML05 17.00 - 17.45
|
I GIOVANI E GLI ANZIANI, COME SVILUPPARE RAPPORTI INTERGENERAZIONALI
I GIOVANI E GLI ANZIANI, COME SVILUPPARE RAPPORTI INTERGENERAZIONALI
Sala: Da definire
IL LAVORO DI AIUTO IN AZIONE
STRUTTURE IN TRASFORMAZIONE
Mini Lab
|
Da definire |
17.00 - 17.45 |
Scopri di più
|
|
|
ML06 17.00 - 17.45
|
L’AMORE PER LA CURA
L’AMORE PER LA CURA
A cura di: ANSDIPP
Sala: Da definire
LE PAROLE
Mini Lab
|
Da definire |
17.00 - 17.45 |
Scopri di più
|
|
|
ML07 17.00 - 17.45
|
IL FUTURO DELL’INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELL'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA: LA PROSPETTIVA DELLE METODOLOGIE DI “FORESIGHT
IL FUTURO DELL’INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELL'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA: LA PROSPETTIVA DELLE METODOLOGIE DI “FORESIGHT
Sala: Da definire
IL QUADRO SOCIALE: FUTURO
Mini Lab
|
Da definire |
17.00 - 17.45 |
Scopri di più
|
|
|
ML08 17.00 - 17.45
|
IL CORPO CHE PARLA: AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ NELLE PERSONE CON DISABILITÀ
IL CORPO CHE PARLA: AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ NELLE PERSONE CON DISABILITÀ
A cura di: Maximiliano Ulivieri
Sala: Da definire
DISABILITÀ E VITA INDIPENDENTE: RIFORME NORMATIVE E CONCETTUALI
Mini Lab
|
Da definire |
17.00 - 17.45 |
Scopri di più
|
|
|
ML09 17.00 - 17.45
|
DEMENZE GIOVANILI. ESORDI E PREVENZIONE: QUALCOSA È CAMBIATO.
DEMENZE GIOVANILI. ESORDI E PREVENZIONE: QUALCOSA È CAMBIATO.
A cura di: Giovani nel tempo APS
Sala: Da definire
Caregiver
Mini Lab
|
Da definire |
17.00 - 17.45 |
Scopri di più
|
|
|
MONDO SNOEZELEN 1 11.00 - 17.00
|
SNOEZELEN EXPERIENCE: UN VIAGGIO TRA LUCE, VIBRAZIONE E PRESENZA
SNOEZELEN EXPERIENCE: UN VIAGGIO TRA LUCE, VIBRAZIONE E PRESENZA
A cura di: Mondo Snoezelen S.R.L.
Sala: AUDREY
|
AUDREY |
11.00 - 17.00 |
Scopri di più
|
|